Tempo di lettura: 2 minuti
Condividi su:

Sabato 26 ottobre Casagit Salute ha partecipato con il presidente Gianfranco Giuliani all’evento finale del “Progetto Talento 2024“, iniziativa del Comitato Regionale FIDAL Lombardia a sostegno del talento e delle giovani promesse del movimento lombardo dell’atletica.
Per l’occasione Casagit ha offerto un anno di assistenza sanitaria gratuito del piano Salute Attiva ai 21 atleti più meritori di Fidal Lombardia che sono stati individuati tra le categorie di Allievi, Juniores e Promesse maschili e femminili: Alexandra Almici (Atl. Brescia 1950), Riccardo Ambrosio (Atl. Gavirate), Carola Belli (Atl. Gavirate), Martina Bianchi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), Felipe Bullani (OSA Saronno), Alice Caglio (Vis Nova Giussano), Alice Casagrande (Nuova Atl. Varese), Elisa Dozio (Atl. Lecco Colombo Costruzioni), Benedetta Falasconi (Team A Lombardia), Elia Ferrari (CUS Insubria Varese Como), Giorgia Franzolini (Euroatletica 2002), Fabio Furlan (Team A Lombardia), Alessandra Gelpi (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter), Alberico Ghedina (Atl. Meneghina), Matilda Lui (CUS Pro Patria Milano), Giulia Macchi (Bracco), Milena Masolini (GP Valchiavenna), Francis Pala (CBA Cinisello Balsamo), Vittoria Radaelli (OSA Saronno), Federico Sironi (Atl. Monza) e Lorenzo Testa (AG Comense).
Sport e prevenzione sono da sempre un binomio importante per una vita di benessere, per questo Casagit lo scorso 5 settembre ha sottoscritto una convenzione dedicata a tutti i tesserai Fidal e ai loro familiari di tutte le età (anche i Master), che permette di iscriversi a prezzi ridotti ai piani sanitari Salute Serena, Salute Attiva e Salute Argento.
Credits foto copertina: Davide Vaninetti, Fidal Lombardia
Credits fotogallery evento: Tommaso Pasetti, Fidal Lombardia